Evaporatori e Concentratori

L’applicazione di una macchina di evaporazione consente di ottenere acqua distillata da soluzioni reflue derivanti da processi industriali, concentrando la soluzione allo scopo di recuperare i sali in essa disciolti o semplicemente per ridurne il volume allo smaltimento (a beneficio dei costi di smaltimento).

Il processo di distillazione avviene in uno o più reattori mantenuti sottovuoto, alimentati da una fonte di calore (caldaie ad acqua calda/vapore o pompe di calore). Lavorando in vuoto spinto, le temperature necessarie all’ebollizione del refluo sono inferiori ai 40°C e questo consente notevoli risparmi energetici per la produzione del distillato.
Il distillato che si ottiene dal processo di evaporazione è acqua pura, priva di sali e inquinanti e si presta quindi per il totale riciclo nei processi produttivi. A seconda della tipologia e delle caratteristiche del liquido refluo trattato si può arrivare fino al recupero del 97-98% di acqua distillata.

Gli Evaporatori proposti da ITALPLANT sono macchine funzionali, realizzate con tecnologie e componenti di ultima generazione che semplificano e riducono le operazioni di manutenzione da parte dell’operatore.
Lavorano in continuo, con esercizio totalmente automatico,
sia per il carico del liquido che per lo  scarico del concentrato e del distillato come pure per tutte le altre funzioni che sono gestite da PLC  con pannello touch screen di programmazione e visualizzazione dei parametri funzionali.

Le gamma di macchine di Evaporazione ITALPLANT include:

Evaporatori a pompa di calore

Sono evaporatori molto compatti e di semplice installazione, alimentati ad energia elettrica, e realizzabili per trattamenti a partire da 250 litri/giorno fino a 10.000 litri/giorno.

Sono composti da un unico reattore di evaporazione all’interno del quale sono installati due scambiatori a serpentino che, alimentati dal sistema a pompa di calore, rendono possibili l’evaporazione e la condensazione del distillato.

Sono macchine efficienti, solide e performanti che produciamo ormai da diversi anni con costanti aggiornamenti e migliorie.

Evaporatori ad acqua calda/vapore

Queste macchine sono alimentati ad acqua calda o vapore, quindi da fonti energetiche esterne; generalmente  da caldaie, sistemi di cogenerazione, recuperi termici,  che generano energie a “basso costo” o a volte addirittura  “gratuite”.

Gli evaporatori ad acqua calda/vapore sono macchine modulari multistadio, che sfruttano il principio della  “cascata termica” tra i reattori di ebollizione per ridurre i consumi e quindi i costi di esercizio. Nel caso infatti di evaporatori a triplice effetto, i costi di esercizio sono ridotti ad 1/3 rispetto alle macchine tradizionali ad unico stadio. Ogni singolo stadio è dotato di uno scambiatore a fascio tubiero, mentre la fase di condensazione del distillato è realizzata attraverso una torre di condensazione oppure un termoconvettore.

Evaporatori raschiati

Sono evaporatori realizzabili sia con tecnologia a pompa di calore che ad acqua calda/vapore adatti al trattamento e  recupero di reflui particolarmente viscosi o incrostanti con l’obiettivo di ottenere soluzioni di concentrati ad alta densità.

Rispetto ai tradizionali evaporatori non è presente lo scambiatore immerso, ma  la camera di ebollizione risulta libera e lo scambiatore è incamiciato nella struttura esterna della macchina. Questo  consente  l’azione raschiante di pale azionate da un motoriduttore per mantenere la superficie di scambio termico costantemente pulita oltre a miscelare il prodotto in fase di concentrazione avanzata.

 

Evaporatori DRY

Sono evaporatori realizzabili sia con tecnologia a pompa di calore che ad acqua calda/vapore. Sono adatti al trattamento di reflui ad alto contenuto salino ed hanno la possibilità di concentrarli fino all’ottenimento di un prodotto secco.

Rispetto ai tradizionali evaporatori a scambiatore immerso, la camera di ebollizione risulta completamente libera e lo scambiatore è incamiciato esternamente; se richiesto possono essere dotati di  coclea per agevolare le operazioni di estrazione del residuo secco prodotto.

 

Gli evaporatori prodotti  da ITALPLANT sono realizzati in materiali speciali e nobili, ma anche rivestiti internamente in Halar,  a seconda delle caratteristiche di Acidità e corrosione  delle soluzioni da trattare.